Appena tornata da questi dodici giorni on the road tra Spagna e Francia del Sud, sento che ho un’infinità di cose da raccontare, aneddoti da condividere, posti meravigliosi e sorprendenti che voglio assolutamente farvi conoscere.
Scorci cittadini improbabili, porti chiassosi, spiagge difficilmente raggiungibili in auto, borghi medievali adorabili, distese incontaminate di lavanda. Ma anche strade sbagliate, imprevisti, mete improvvisate.
Mi accade raramente ma, questa volta, ho talmente tante immagini impresse negli occhi e nel cuore che onestamente non so proprio da quale cominciare. Ho bisogno di riordinare i pensieri e (forse ancora di più) le emozioni prima di poter trovare le parole più adatte.
Nel frattempo, però, ho deciso di riportarvi qui sotto l’itinerario che abbiamo percorso (più di 2000 km!), diviso in giorni con le varie tappe e con le relative sistemazioni per la notte. Spero davvero che possa essere d’ispirazione per qualcuno: in tutta sincerità, non pensavo potesse diventare uno dei viaggi più belli mai fatti!
Durata: 13 giorni-13 notti (partenza: venerdì 29 luglio in tarda serata; ritorno: giovedì 11 agosto in giornata)
Pernottamenti: campeggio prenotato al momento, appartamento e b&b facilmente rintracciabili su Booking -categoria miglior prezzo
29/30 luglio: {Milano-Barcellona}, Barcellona
31 luglio: Barcellona
1 agosto: Montserrat
2 agosto: Barcellona
3 agosto: Tarragona
(pernottamento presso il campeggio Camping 3 Estrellas -5 notti)
4 agosto: {Barcellona-Cavaillon}, Cavaillon
(pernottamento presso Ibis budget hotel cavaillon -1 notte)
5 agosto: Abbazia di Senanque, Gordes, {Gordes-Marsiglia}, Marsiglia
6 agosto: Calanque d’en vau
7 agosto: Marsiglia
(pernottamento presso Ibis budget marseille valentine -3 notti)
8 agosto: {Marsiglia-Nizza}, Nizza
9 agosto: Eze village, Principato di Monaco
10 agosto: Nizza
(pernottamento presso Appartamento l’Atelier -3 notti)
11 agosto: {Nizza-Milano}
Ne approfitto per segnalarvi un articolo sul blog italiano di @hostelworld a cui ho collaborato. Troverete tanti consigli per vivere una Firenze un pò meno turistica ma un pò più local. (Per chi fosse interessato, lascio il link qui)
A presto,
F.
2 pensieri riguardo “Spagna-Francia on the road. Le tappe.”