Se penso a Tarragona, mi viene subito in mente il mare cristallino, il caldo vento del Sud, i muri colorati delle case, le pesche dolcissime comprate al mercato cittadino.
Mi viene anche in mente quella sensazione di torpore che si prova nelle giornate scandite dai ritmi lenti, quelle dove il sole non smette mai di picchiare sulla pietra, il cielo è sempre azzurro e la vita scorre tranquilla e serena.
Se non siete mai stati a Tarragona, vi consiglio vivamente di andarci anche solo per fare una gita di una giornata, partendo da Barcellona per esempio. Come molto spesso accade per le mete meno note, infatti, Tarragona è una città molto sottovalutata ma che ha tanto da offrire. In questo articolo, vi racconto cosa vedere/fare a Tarragona in un giorno sperando di incuriosirvi o di farvi cambiare idea nei suoi confronti.
Tarragona: cenni storici
Situata nella Spagna orientale (in particolare nella provincia autonoma della Catalogna), Tarragona fa oggi parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e non a caso!
A partire dal V secolo a.C., questa allegra cittadina divenne un importante punto strategico sotto l’Impero romano: fortificata e protetta da mura di dimensioni colossali (soprattutto considerati i tempi), Tarragona si trasformò ben presto in una delle più grandi basi militari romane in terra spagnola, per opera della famiglia degli Scipioni che ne incentivarono prontamente lo slancio urbanistico.
Fu solo dopo lo scontro avvenuto tra Cesare e Pompeo (intorno al 45 a.C.), che Tarragona si vide riconosciuto lo status di colonia, divenendo protagonista di un piano architettonico di modernizzazione atto a mostrare la grandezza e la potenza dell’Impero: vennero così costruiti il nuovo foro provinciale, il circo e il bellissimo anfiteatro romano. Il periodo di decadenza, che cominciò molto più tardi, ebbe il suo culmine nel 713 d.C. quando la città fu conquistata dall’esercito arabo.
Nonostante tutto, ancora oggi, immergendosi nel dedalo di vie è piuttosto facile immaginarsi lo splendore dell’antico passato, quando Tarragona era un importante punto di riferimento per l’Impero.
Tarragona: cosa vedere in un giorno?
Ecco allora che vi presento i principali luoghi di interesse disseminati nel tessuto urbano. Sono certa che anche voi ne rimarrete piacevolmente sorpresi.
Anfiteatro romano
Con una capacità di circa tredicimila spettatori, un tempo costituiva un luogo di incontro e di divertimento per tutti i cittadini: al suo interno, si tenevano infatti i combattimenti tra i gladiatori e le esecuzioni pubbliche.
L’imponenza di questa costruzione, dalla tipica forma ovale, viene esaltata non solo dagli scaloni in pietra ma anche dalla sua posizione strategica: situata sui fianchi di una collina, con diretto affaccio sulla costa, permetteva di controllare dall’alto le navi in avvicinamento.
Cattedrale di Santa Maria
Forse una delle chiese che più ho apprezzato in questo viaggio on the road in Francia e Spagna (seconda solo a Notre Dame de la Garde a Marsiglia).
Principale luogo di culto della città, mi ha sorpresa con la sua facciata molto simile a quella della Cattedrale parigina. La pianta a croce latina presenta tre navate, mentre la cupola che si eleva in cima all’edificio è di forma ottagonale. Al suo interno, sono custoditi inoltre diversi elementi architettonici tipici del gotico che meritano di essere presi in considerazione.
Passeggiata archeologica
Come avrete capito, Tarragona è davvero ricchissima di tesori nascosti.
Passeggiando soprattutto lungo la Avenida Catalunya, ci si può imbattere facilmente in antiche rovine (tra le quali le torri Minerva, Arquebisbe e Cabiscol) che vi faranno sentire catapultati immediatamente nel passato.
Personalmente, ho adorato vedere il modo in cui le antiche costruzioni si inserissero perfettamente nel nuovo contesto urbano!
Pomeriggio in spiaggia
Perché non approfittare di una bella giornata estiva da trascorrere in riva al mare? Sabbia soffice e dorata sotto ai piedi (non per niente questo tratto di costa prende il nome di Costa Dorada); acqua fresca e incredibilmente trasparente (tanto trasparente da poter vedere i pesciolini nuotarti accanto); pochissime persone e un’atmosfera super rilassante. Insomma… What else?!
Le casette tarragonesi
Inutile negarlo: a mio parere, la bellezza di Tarragona si trova ovunque… Basta solo guardarsi attorno!
Le case dalle tinte vivaci, i balconi carichi di vasetti in terracotta, le fontane decorate da fiori e piante rampicanti, i muri abbelliti da street art. Questa, in particolare, è una delle mie immagini preferite. Dolcissima.
Esplorare i dintorni
Se avete la possibilità di spostarvi con l’auto, a pochi chilometri dalla città, si trova il famoso Pont del Diable ovvero un acquedotto in pietra che serviva a portare l’acqua prelevata dal fiume Francolì. (Purtroppo non sono riuscita a vederlo di persona a causa del poco tempo a disposizione, ma dalle foto sembra pazzesco… Anche per questo, ho deciso che prima o poi ci tornerò! :D).
Spero che questo articolo Tarragona: cosa vedere in un giorno? possa esservi utile in futuro.
Per qualsiasi altra informazione, vi rimando al sito ufficiale del turismo di Tarragona.