Marsiglia. Oltre le apparenze.

Marsiglia. La dolce, sporca, complicata Marsiglia.

Da giorni ormai non faccio altro che pensare a questa sorprendente città (spesso -troppo spesso!- criticata e bistrattata), che per me, invece, si è rivelata la vera e propria quintessenza dell’on the road in terra francese.

IMG_20160809_101724.jpg

20160807_164740.jpg

Sì, è vero. Essendo una città di porto, le stradine marsigliesi (soprattutto quelle vicine alla zona di Vieux Port) non brillano certo per pulizia e igiene -non posso non ammettere di aver notato più volte topi e pantegane rovistare tra i rifiuti, dimenticati “sbadatamente” sul ciglio del marciapiede- e sarebbe totalmente inutile negare l’alto tasso di criminalità qui presente. Eppure Marsiglia è bella proprio per queste sue evidenti imperfezioni che la rendono così maledettamente unica e affascinante, tanto che lo stesso Schopenhauer l’aveva eletta a “città più bella dell’intera Francia”.

Su quanto questa affermazione corrisponda o meno alla realtà, non saprei dirvi: amo troppo l’atmosfera chic e bon ton parigina per poter avere una visione del tutto oggettiva e imparziale. Di una cosa, però, sono fermamente convinta: oltre le prime apparenze, Marsiglia ha carattere da vendere e adesso provo a spiegarvi il perchè.

20160807_183614.jpg

Immaginate una metropoli cosmopolita, un vero melting pot, aperta al diverso ma dall’anima tipicamente provenzale, che ha rinnovato il suo look a partire dal 2013 -anno in cui è stata scelta come capitale europea della cultura- amalgamando così i quartieri più antichi, riconoscibili per la gran quantità di negozietti e vicoli stretti, a edifici più avveniristici (significativi, a questo proposito, il MuCEM e Villa Méditerranée).

A ciò, aggiungete l’odore del pescato fresco e il profumo dei panni stesi al sole. Lo stridio incessante dei gabbiani, l’allegro vociare del mercato. Le barche che scivolano lente sull’acqua.

20160807_121503.jpg

E poi, il mare. Non so che idea vi siate fatti del mare di Marsiglia ma, vi giuro, è incredibilmente pulito ed è ovunque: nell’aria, negli occhi, nel cuore. Il Mediterraneo, qui, ti entra dentro. Sul serio.

20160807_162959.jpg

20160807_164340.jpg

Vi propongo allora tre scorci marsigliesi che mi hanno fatto perdere la testa, nonché tre differenti punti di osservazione da cui poter contemplare indisturbati il Blu.

  • Vieux Port: è sicuramente il punto migliore da cui partire per la vostra visita alla città. Davvero perfetto se si vuole attendere l’arrivo del tramonto in compagnia (ancora meglio se seduti all’aperto degustando le specialità del luogo, rigorosamente a base di pesce). Il gioco di riflessi offerto dalla scultura a specchio, progettata dall’architetto Norman Foster e situata nei pressi del molo, renderà il tutto ancora più magico.

20160807_123357.jpg

IMG_20160809_205949.jpg

  • Notre Dame de la Garde: il mio preferito. Prendere le distanze dal caos della strada, per poter godere di una vista a 360° della baia sottostante, è stata un’esperienza impagabile. Armatevi solo di molta pazienza: essendo il punto panoramico più alto della città, il percorso per arrivarci è abbastanza lungo e faticoso. (Se non avete troppa voglia di camminare o di fare tanti gradini, prendete in considerazione l’idea di utilizzare l’autobus turistico). Vi assicuro, però, che in qualsiasi caso ne varrà la pena: a stupirvi non sarà solo la vista (da lassù si può vedere tutto, persino il famoso Castello d’If -quello del Conte di Montecristo), ma anche gli interni della basilica, decorata con dettagli marinareschi (quadri, modellini di barche, ecc.).

IMG_20160912_082150.jpg

20160807_150959.jpg

20160807_150951.jpg

20160807_151837.jpg

  • Vallon des Auffes: un angolino grazioso dove si ha la sensazione che il tempo sia rimasto fermo a secoli fa. Le barchette dei pescatori ferme nel porticciolo; le casette in legno, dipinte di giallo e azzurro e abbellite da vasi fatti di conchiglie; il richiamo del mare, finalmente a portata di mano. Un dolcissimo acquerello.

IMG_20160808_205639.jpg

20160807_164755.jpg

IMG_20160907_081651.jpg

Andate al di là delle prime apparenze. Lasciatevi incuriosire da Marsiglia.

A presto,

F.

 

 

Rispondi