A differenza di quanto mi aspettassi, a Budapest la cucina non è affatto male. Oltre ai piatti più tradizionali (che, fidatevi, se preparati da chi se ne intende sono una vera e propria delizia!), la proposta culinaria nella capitale ungherese è moderna, piuttosto variegata e, soprattutto, super economica.
Durante i tre giorni che abbiamo trascorso a Budapest, abbiamo avuto modo di assaggiare diverse prelibatezze del posto e di scoprire alcuni locali diversissimi tra loro ma davvero speciali.
Qui sotto, vi riporto gli indirizzi di quelli che più ci sono piaciuti e che potrebbero interessarvi se state programmando una visita di qualche giorno nella metropoli ungherese. (Per quanto riguarda le attività imperdibili da fare a Budapest, invece, vi rimando a questo link.)
Vintage Garden
Arredi dai toni chiari, candele, fiori di glicine vi accoglieranno non appena varcherete la soglia di questo bellissimo ristorante.
Curatissimo fin nel più piccolo dettaglio, luminoso e -ovviamente- dal tocco leggermente vintage. Questo localino, scoperto un po’ per caso durante uno dei nostri vagabondaggi nella zona di Pest, ha davvero carattere da vendere e i piatti proposti sono tutti di ottima qualità.
Personalmente, vi consiglio ad occhi chiusi il loro veggie burger e i piattoni abbondanti di tapas.
Indirizzo: Dob u. 21, 1074
Lipoti pekseg es kavezo
Pur non essendo particolarmente bella a livello di design (e le proprietarie, diciamolo, sono un po’ troppo burbere), questa panetteria è il posto giusto dove fare una colazione più che soddisfacente a un prezzo decisamente irrisorio.
A poco più di 4€ (in due!!!), abbiamo preso un caffè espresso, un cappuccino e due brioches grandi quasi come la mia faccia e maledettamente buone.
Indirizzo: Bethlen Gábor u. 4
Halaszbastya Restaurant
Romantico e raffinato, questo ristorante situato sul Bastione dei Pescatori ci ha fatto letteralmente innamorare: i piatti sono ricercati (la vellutata di cavolfiore e il pesce scottato alla piastra mi sono piaciuti moltissimo), l’ambiente è chic e la vista sul Parlamento è eccezionale!
Noi ci siamo stati a pranzo, dopo aver visitato i musei del Castello, ma il momento migliore è sicuramente la sera: ammirare il tramonto sul Danubio e la città che a poco a poco si prepara alla vita notturna, riempiendosi di lucine, mentre si assaporano gustose pietanze di un ristorante stellato in compagnia di chi si ama… Che meraviglia!
Non proprio economico rispetto agli standard del posto, ma vale ogni singolo centesimo speso.
Indirizzo: Halaszbastya, Eszaki Hiradastorony, 1015
Street Food Karavan Budapest
Decisamente più alla mano e adatto a tutti i tipi di tasche (e di gusti), lo Street Food Karavan è un mercato di strada che si sviluppa accanto al più famoso ruin pub di Budapest, il Szimpla Kert.
L’atmosfera è giovanile, vivace e la scelta è molto ampia: dalla pizza al goulash, agli assaggini dei formaggi e salumi locali. Troverete persino numerosi chioschi appositamente dedicati alla cucina vegetariana e vegana.
Indirizzo: Kazinczy u. 18, 1075
(N.B.: Vi chiedo scusa per la totale assenza di foto di cibo… ma io e Ale non riusciamo praticamente mai a scattare foto decenti alle pietanze che vi consigliamo perché appena arrivano i piatti non abbiamo la capacità di trattenerci. Questo, però, a dimostrazione che la qualità è garantita. :D)
A presto,
F.
Che fame, a quest’ora! Chissà perché la cucina di Budapest mi fa pensare a quella di Sofia.
Anche io faccio fatica a fotografare i piatti perché di solito mi spazzolo via tutto prima di ricordarmi 😉
Ahahah eh quando la fame chiama chiama.. poi vuoi dire che si apprezza la cucina No? XD
Ma che bei posti! Ricordo di aver mangiato molto bene quando sono stata a Budapest…peccato non aver saputo prima di questi localini 🙂
Giulia
https://iamtheoddnumber.wordpress.com/2017/10/20/alla-ricerca-del-foliage/
Potrebbe essere una buona scusa per tornarci 🙂
Stavo pensando proprio la stessa cosa 😉