Se qualcuno mi chiedesse quale sia la modalità di viaggio che preferisco tra tutte, non ho dubbi su quale sarebbe la mia risposta: gli on the road sono i viaggi che amo di più, quelli che mi trasmettono un senso di libertà infinita, di adrenalina. Quelli che riaccendono ogni singola fibra del mio corpo e mi rendono felice da morire.
Tuttavia, pur avendo sempre optato per l’auto come principale mezzo di trasporto, mi piacerebbe moltissimo vivere un’esperienza itinerante a bordo di un camper. (Solo una volta, nel sud della Corsica, ho ‘vissuto’ in una roulotte per qualche giorno, ma in camper mai e vorrei rimediare prima o poi.)
Viaggiare in camper, infatti, offre numerosi vantaggi di cui non si può godere se si sceglie di utilizzare l’automobile. Primi fra tutti, il comfort e la possibilità di improvvisare gli spostamenti a proprio piacimento, senza l’obbligo di pernottare presso alberghi/b&b/ecc.
Viaggiare in camper mi ispira avventura, euforia (e -perché no?- anche un pizzico di comodità che non guasta mai). Tanto più se il luogo che desideriamo visitare è ricco di paesaggi naturali mozzafiato e ancora tutto da scoprire!
Con Campanda potete viaggiare in camper scegliendo tra oltre 900 destinazioni in tutto il mondo (tra cui Italia, Nord Europa, USA e Australia).
Questa compagnia di noleggio camper e roulotte, in partnership con Michelin, offre un servizio di prenotazione online immediato e affidabile, oltre che semplice. Tutto ciò che occorre fare, infatti, è entrare nella home page di Campanda.it e inserire nel campo di ricerca le date e la località dalla quale vorreste far partire il vostro itinerario: Campanda penserà a tutto il resto, proponendovi delle soluzioni differenziate in base al tipo di veicolo che preferireste guidare, al budget di riferimento e a possibili extra richiesti (sacco a pelo, accessori vari da campeggio, assicurazione e/o conducente addizionali, griglie per il barbecue, ecc.)
L’offerta dei veicoli, inoltre, è molto variegata, tanto che potrete optare per roulotte tradizionali, camper mansardati o integrali/semi-integrali, e furgonati. Insomma… sia che stiate organizzando una vacanza di famiglia, bramiate un viaggio in solitaria o sogniate una fuga romantica, qui troverete la tipologia di camper più adatta a voi.
Personalmente, so già che la mia scelta ricadrebbe su uno dei due favolosi van VW proposti dalla compagnia: uno, il T5, con tetto a soffietto -comodo, confortevole e fighissimo!; l’altro, il T2, grande classico intramontabile con un look vintage che mi ha sempre fatta impazzire! (Sì, lo ammetto: è uno dei miei tanti sogni nel cassetto. Già mi immagino a macinare chilometri e chilometri di strade sconfinate, dormendo senza un vero e proprio tetto sulla testa e respirando il profumo della libertà più assoluta. Però in due. Insomma, un’esperienza da due cuori e una ca… ops, un camper.)
Il punto di forza di Campanda, però, sono sicuramente la cura e l’attenzione dedicate al cliente al quale viene fornito un servizio di assistenza multilingue (sia per telefono che via mail) molto efficiente, oltre che la possibilità di usufruire di notevoli sconti.
E per chi volesse programmare una vacanza all’ultimo minuto?
Tranquilli, perché con Campanda si può.
Una sezione appositamente dedicata alle ‘Offerte last minute‘, infatti, vi permetterà di individuare quali veicoli sono ancora disponibili nel periodo che vi interessa, mentre la ‘Prenotazione istantanea‘ consentirà di assicurarvi immediatamente il camper scelto a tempo zero. Soluzione ideale per chi ha poco preavviso nell’organizzarsi le ferie o per gli amanti dell’improvvisazione.
Ma allora… cosa state aspettando a vivere la vostra avventura su quattro ruote con Campanda?!
[Articolo scritto in collaborazione con Campanda – Vacanze su quattro ruote]
Un pensiero riguardo “Viaggiare in camper con Campanda”