Amsterdam è quella città bella ad ogni stagione.
Quella città che ammalia e rapisce al primo sguardo, quella città sulla quale fantasticare per ore senza stancarsi mai. Quella città che ha la capacità di farti sentire parte di un unico, incantevole quadro.
Amsterdam, come Londra, sa accogliere i suoi visitatori mostrandosi poliedrica e ricca delle più diverse attrattive, adatte un po’ a tutte le tasche e a tutti i gusti.
Per vivere appieno la bellezza e l’unicità della capitale olandese, infatti, non è necessario spendere tanto ma, al contrario, esistono moltissime attività da poter fare gratuitamente e in compagnia di chi vi va. Meglio ancora se insieme alla persona amata.
Ve ne segnalo sei, che poi sono le sei cose che preferisco fare in assoluto quando mi trovo in città. Pronti a segnarvele?
Trascorrere una giornata avvolti nell’arte
Amsterdam vanta una varietà di musei davvero incredibile, molti dei quali a ingresso gratuito.
Tra installazioni, fotografie, dipinti e sculture, la giornata promette di essere molto interessante. Se poi si è in due a condividere meraviglia e stupore, lo sarà ancora di più: d’altro canto, cosa c’è di più romantico di un tuffo in una nuova cultura avendo accanto la persona giusta?
Aspettare il tramonto sui canali
Sembrerà una banalità, ma vi assicuro che i tramonti riflessi sui canali di Amsterdam sono speciali. I giochi di luce che si creano sulla superficie dell’acqua, le sfumature dorate di quando il Sole sta per nascondersi sul finire della giornata…
Penso sia veramente uno degli scenari più suggestivi e romantici che abbia mai visto. (E in questi momenti vi sfido a non voler essere in due!)
Immergersi nei colori
Amsterdam è una città che vive di fiori, e con questo intendo che ne assorbe ogni giorno i colori sgargianti, la delicatezza, i profumi più dolci e li fa propri.
In primavera, in particolare, non è necessario visitare il Bloemenmarkt (celebre mercato di fiori della capitale) per trovarsi avvolti da questo allegro tripudio: ogni singolo angolino ne è totalmente invaso, come se la città si fosse imbellettata per accogliere la nuova stagione in arrivo.
Passeggiare tra i ponti illuminati
È quando cala la notte, però, che Amsterdam si adorna dei suoi gioielli più luccicanti come una piccola reginetta del ballo.
Non sono soltanto le luci dei negozi e dei ristorantini a farla brillare, ma anche tutti gli adorabili ponti e ponticelli che tanto la caratterizzano al buio risplendono di mille lucine, rendendo alcuni scorci ancora più magici.
Uno spettacolo perfetto da godersi mano nella mano.
Assaporare un’oasi di pace
Sembra incredibile, eppure nel pieno centro della città potrete rintanarvi dal resto del mondo respirando per qualche ora un po’ di pace e tranquillità.
Il Bejinhof di Amsterdam è un vero e proprio rifugio, adatto a chiunque voglia sfuggire al vorticoso caos cittadino per respirare un’atmosfera del tutto diversa: tranquilla, piacevolmente silenziosa, ideale per fare un salto nel passato avendo come sfondo uno dei più deliziosi e antichi cortili della capitale. Pittoresco e romantico al tempo stesso. (E ovviamente a ingresso gratuito!)
Andare a caccia di casette
Si sa: insieme ai tulipani e ai nostalgici canaletti, sono le casette la vera particolarità della bella olandese.
Passeggiare per Amsterdam, infatti, significa anche questo: stare tutto il tempo con il naso all’insù divertendosi a scovare l’abitazione più buffa.
Di qualsiasi forma, colore e dimensione le preferiate, qui vi assicuro che riuscirete a trovarle. Magari la casetta dei vostri sogni si nasconde proprio dietro l’angolo. E allora… la caccia è aperta (e il divertimento assicurato)!
A presto,
F.