Questa mattina mi sono svegliata con una voglia assurda di passeggiare per Londra.
Prima di tornarci per la seconda volta la scorsa primavera, ero convinta che la capitale inglese fosse troppo immersa nell’immaginario comune per avere qualcosa di nuovo da offrire, per potermi stupire ancora. Invece, mi sono dovuta ricredere non appena mi sono allontanata dal centro storico per mettere piede nei quartieri di North London: e ora ci tornerei volentieri anche una terza, una quarta, una quinta volta…
Sono riuscita a trovare, infatti, la mia zona preferita in tutta Londra tra angolini di verde impeccabili, bancarelle colme di cianfrusaglie e oggetti bizzarri e scorci degni di una cartolina: costeggiando il corso del Regent’s Canal potrete imbattervi in questo e in molto altro!
L’itinerario a piedi che vi consiglio di seguire è lungo all’incirca 5 km e vi permetterà di raggiungere quattro punti davvero imperdibili della zona a nord-ovest della capitale. Avete capito di cosa sto parlando? NO?! Partiamo!
Little Venice
Amo la tranquillità che si respira a Little Venice, amo la bellezza delle case residenziali e i loro riflessi tremolanti sull’acqua. Soprattutto, amo il fatto di trovarmi nella metropoli londinese ma di sentirmi catapultata all’improvviso da tutt’altra parte. Little Venice non è Londra, non è Venezia, non è nemmeno Amsterdam ma è tutte e tre le città messe assieme.
Little Venice è un angolo insolito da visitare in città , è un agglomerato di casette galleggianti colorate, è una boccata d’aria fresca per sfuggire al traffico e all’affollamento metropolitano.
Potendoci tornare un giorno, mi piacerebbe moltissimo trascorrere una notte proprio in una di queste case galleggianti: non so perché, ma la vita a bordo d’acqua mi affascina e penso sarebbe bello, almeno per una volta, addormentarmi con l’immagine di Little Venice tutta illuminata.
(La fermata della metro più vicina è Warwick Avenue, sulla linea marrone.)
Regent’s Park
In circa 30 minuti, seguendo il corso del canale, arriverete al curatissimo Regent’s Park, con le sue aiuole profumate, un bel lago ornamentale e diversi campi sportivi che raccolgono i residenti locali durante i weekend.
All’interno del parco, troverete inoltre i Queen Mary’s Gardens, con i roseti in fiore a inizio giugno, mentre in compagnia dei più piccoli potrete fare un salto al London Zoo, lo zoo di cui vi ho già parlato a proposito dei luoghi di Londra legati al personaggio di Harry Potter.
Primrose Hill
Primrose Hill è una bellissima collina erbosa che sorge nel cuore di North London, oltre che essere il luogo perfetto per godersi un tramonto mano nella mano o per organizzare un picnic in famiglia durante le belle giornate primaverili.
Dalla sua sommità , si intravede lo splendido skyline londinese del quale potrete distinguere facilmente gli edifici principali. (Pensate che si parla addirittura di ‘veduta protetta’ della St Paul’s Cathedral da Primrose: ciò significa che, qualora si decidesse di costruire nuovi grattacieli in città , questi verrebbero edificati in modo da non occultare la veduta della cattedrale dalla cima della collina. Scusate se è poco… )
Camden Town
Proseguendo il nostro percorso, non ci resta che camminare per altri 20 minuti circa per raggiungere quella che è una delle zone più grintose ed eccentriche della capitale: Camden Town con il suo assurdo (e caotico!) mercato.
Il Camden Market è il posto giusto per perdersi tra bancarelle coloratissime, fare acquisti improbabili e assaggiare street food di paesi completamente diversi (potrete gustare pietanze non solo della cucina europea, ma anche di quella caraibica, giapponese, argentina, ecc.). Il bello di Camden Market, però, rimane il fatto di potersi mischiare tra la folla dei più curiosi, apprezzandone l’atmosfera alternativa e perdendosi nel suo folle labirinto. Se non ci siete mai stati, non potete dire di aver vissuto Londra al 100%!
(Per tornare al vostro albergo dopo la lunga passeggiata, prendete la metropolitana alla fermata Camden Town sulla linea nera. Prima però fermatevi in uno dei caratteristici pub londinesi e sorseggiatevi un bel boccale di birra ghiacciata: ve lo siete meritati!)
A presto,
F.