#TravelDreams 2019. Sogni e progetti per il nuovo anno.

Anche quest’anno ci provo.

Il mese di Dicembre, da qualche tempo a questa parte, per me non rappresenta più solo l’arrivo del Natale e l’atmosfera di festa che si respira nell’aria, ma significa anche che è arrivato il momento di raccontarvi i miei #traveldreams per il prossimo anno.

Per chi non lo sapesse ancora, l’iniziativa è nata da alcune blogger italiane (Manuela di Pensieri in Viaggio, Farah di Viaggi nel cassetto e Lucia di Respirare con la pancia) che nel 2013 hanno lanciato l’hashtag #traveldreams con lo scopo di incentivare la condivisione di sogni e progetti tra viaggiatori per l’anno a venire. Una sorta di lista di buoni propositi ma a tema viaggio, per intenderci.

IMG_4124

Come sempre, sono grata di tutto ciò che ho potuto vedere in questo 2018 sia in Europa (Irlanda, Irlanda del Nord, Siviglia, Parigi) che fuori Europa (la Cina, Oh la Cina!). E, ovviamente, anche nel nostro meraviglioso Stivale (in particolare, sono felice di essere tornata a Venezia e nel nord della Sardegna, oltre che di aver esplorato per bene i castelli della Valle d’Aosta).

Premesso che non sono pazza e so benissimo che sarà impossibile realizzare tutto quello che è presente in questa lista (ma a me piace sognare e non smetterò certo adesso di farlo!), vi presento finalmente i miei #traveldreams per il 2019.

1. OPORTO

Lo dico e lo ripeto, sono innamorata del Portogallo. Dei suoi colori caldi, dei paesaggi un po’ wild, della sua anima malinconica. Ecco perché da anni sogno di visitarlo in lungo e in largo (il massimo sarebbe realizzare un itinerario zaino in spalla per il paese), magari partendo proprio dalla città che mi affascina più di tutte: Oporto. Quest’anno è l’anno buono, me lo sento. 

eser-degirmencioglu-1148138-unsplash.jpg

2. NAPOLI

Da qualche tempo, il desiderio di visitare Napoli si sta facendo sempre più pressante. Sarà per il suo spirito verace oppure per il fatto che, per un’amante della pizza come me, non avere mai assaggiato la vera pizza italiana suona un po’ come un’eresia. (Amici napoletani, non odiatemi. Rimedierò presto, ve lo prometto!)

panoramic-3109389_1920.jpg

3. ROMA

Devo essere sincera, sono già stata a Roma molti molti anni fa eppure mi ricordo poco o niente della città. (Lo so, imperdonabile!) Voglio assolutamente tornarci, soprattutto per ammirare dall’alto piazza San Pietro.

caleb-miller-738108-unsplash.jpg

4. ISRAELE

Credo che Israele sia una meta che ognuno dovrebbe inserire nella propria wish list di viaggio. Gerusalemme e Tel Aviv rappresentano due poli opposti di un paese estremamente complesso, per questo molto interessante. E poi volete mettere la sensazione di starvene un po’ a galleggiare nel Mar Morto?

adam-jang-320626-unsplash.jpg

5. MAROCCO

Anche il Marocco, come il Portogallo, è un altro dei miei più grandi sogni nel cassetto. Prima o poi riuscirò ad immergermi nel caos di Marrakech, ad addormentarmi tra le dune di sabbia, a perdermi ammaliata per le viette della Città blu. Anche questa è una promessa!

lindsey-lamont-1117397-unsplash.jpg

6. SUD AFRICA

Si vocifera che il Sud Africa sarà una delle mete più gettonate per il prossimo anno (oltre che un mio grande obiettivo, ovviamente). La cosa non mi stupisce affatto: insomma chi non vorrebbe visitare un luogo con così tanta varietà dal punto di vista naturalistico? Vedere i leoni, gli elefanti e le giraffe durante un safari, e persino i pinguini che riposano sulla spiaggia?!

jack-young-612174-unsplash.jpg

7. OSLO & AURORA BOREALE

Ok, cambiamo completamente scenario.

All’interno di questa lista, non potevo non inserire almeno un paio di mete del mio amato Nord. La prima di queste è sicuramente la Norvegia, avendo Oslo come punto di partenza ma allargando l’orizzonte anche alla zona dei fiordi e alle remote isole Svalbard. Se poi in questo quadretto inseriamo anche l’avvistamento dell’aurora boreale, ditemi dove posso mettere la firma che parto subito.

vincent-guth-183404-unsplash.jpg

8. VILNIUS

Avendo già visitato in precedenza Riga e Tallinn, le altre due grandi capitali del Baltico, sono molto curiosa di scoprire cosa ha in serbo Vilnius. Se è bella quanto le altre due città, direi che vale la pena andarci.

vilnius-1586557_1920.jpg

9. MALTA

Amo la Sardegna, eppure quest’anno mi piacerebbe cambiare la località di mare estiva. Malta, con i suoi porticcioli nascosti, l’azzurro del mare e l’apparenza decadente delle casette di Gozo, mi ispira moltissimo. Chissà se potrebbe essere una degna sostituta…

ferenc-horvath-678125-unsplash.jpg

10. SINGAPORE

Giusto per rendere ancora più assurda questa lunga lista di desideri, ho deciso di inserirci dentro anche una meta asiatica. (In fondo, chi mi dice che il 2019 non sarà un anno super-iper fortunato e che riesca miracolosamente a vincere palate e palate di denaro?! Io, in ogni caso, continuo a sperarci.)

Comunque… Non sono una fan sfegatata delle grandi città, ma per Singapore farei volentieri un’eccezione. Tra le metropoli più futuristiche del mondo, Singapore è anche quella dai tratti più multiculturali, senza contare che quando vedo le foto degli alberi artificiali di Gardens Bay rimango a bocca aperta dallo stupore. Va visto, almeno una volta nella vita.

annie-spratt-196017-unsplash.jpg

 

 

Tra queste, c’è qualche destinazione che vi ispira e/o che vorreste visitare anche voi? Oppure avete altri viaggi nel cassetto per questo 2019 alle porte? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto 🙂

9 pensieri riguardo “#TravelDreams 2019. Sogni e progetti per il nuovo anno.

    1. Sì, la mia classifica in realtà non era per ordine di importanza ma era tutto abbastanza sparso. Il nord vince a mani basse su tutto ovviamente!

  1. Vorrei partire con te e visitare tutti questi posti, ma dovendo fare una scelta allora opterei per Oslo (dove sono stata mezza giornata vedendo pochissimo) e per il nord con la speranza di vedere l’aurora boreale. E per Israele, dove dovevo andare qualche anno fa ma poi ho dovuto cancellare poco prima della partenza.
    Ti auguro di vedere più posti possibile per il 2019 🙂

Rispondi