Oggi vi voglio parlare di un regalo molto speciale per questo Natale.
Un regalo così speciale da meritare un articolo a sé, separato dal post che ho pubblicato a inizio settimana sui migliori regali di Natale per chi ama viaggiare.
In questo caso, infatti, non si tratta di un regalo pensato unicamente per gli amanti del viaggio: sto parlando di un regalo ancora più importante, un regalo adatto a tutti, sia grandi che piccini. Un regalo da fare a chi amiamo, ma ancor di più da fare a noi stessi e a qualcuno che si trova sempre più in seria difficoltà… la natura.
Molte persone spesso dimenticano quanto sia importante prendersi cura della natura. Alcuni fanno finta di non sapere che il mondo è uno solo e che è anche compito nostro preservarlo al meglio perché per il solo fatto di viverci ne siamo, volenti o nolenti, direttamente coinvolti e chiamati in causa in prima persona.
Per chi se lo stesse chiedendo: no, non sono un’ambientalista sfegatata e a volte quasi me ne pento perché mi sembra di fare poco o niente di concreto. Però credo nel rispetto, nell’avere uno sguardo il più aperto possibile verso il mondo che ci circonda, nella consapevolezza che se tutti avessimo la voglia di fare giusto il minimo indispensabile i risultati sarebbero ben diversi. (E sia chiaro, mi ci metto dentro anch’io in questo discorso!)
Per questo Natale, però, ci ha pensato il WWF a ricordarcelo con un’iniziativa che trovo bellissima: per contrastare la purtroppo sempre più diffusa pratica del bracconaggio che sta mettendo a rischio intere specie animali, il WWF permette di adottare un esemplare di una specie dichiarata a rischio di estinzione.
In questo modo, è possibile dare una mano all’organizzazione da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente, donando un piccolo contributo a una delle oltre 23.000 specie che si prevede possano sparire per sempre nel giro di pochissimi anni. Ad esempio, a causa dei cambiamenti climatici e del conseguente scioglimento dei ghiacci perenni, si stima che il 30% degli orsi polari attualmente esistenti possa scomparire definitivamente entro il 2050 (!). Lo stesso triste destino sembra essere riservato alle tigri, dal momento che negli ultimi 100 anni abbiamo perso circa il 97% degli esemplari liberi in natura.
E come per loro, lo stesso vale per moltissimi altri animali: il leopardo delle nevi, il panda, il lupo, la balena, il gorilla, il ghepardo, la tartaruga marina, la foca, il pinguino, l’orso bruno, la giraffa, l’elefante, il leone, ecc.
Non so a voi, ma se ci penso a me questa cosa mette i brividi.
Le formule per adottare una specie a rischio tramite WWF sono diverse: la formula standard prevede una spesa di 30€ con kit semplice (comprende la scheda della specie adottata, il certificato di adozione e la lettera del presidente Fulco Pratesi); in alternativa, sempre con 30€ è possibile acquistare il kit digitale a impatto zero (comprende il certificato di adozione digitale e screensaver in regalo). Per i bambini, invece, è disponibile anche il kit con peluche con una spesa di 50€ (comprende la scheda della specie adottata, il certificato di adozione, la lettera del presidente Fulco Pratesi, oltre a un adorabile peluche WWF della specie adottata).
Vi lascio qui il link della pagina Internet dedicata alle adozioni, ma dovete sbrigarvi: se volete farlo come regalo di Natale a qualcuno, l’arrivo della confezione prima di Natale è garantita solo adottando entro il 15 dicembre dopodiché i pacchi verranno spediti al termine delle festività.
Dopo mille dubbi e indecisioni, io ho scelto la mia specie da adottare (ve la rivelerò a breve sul mio profilo Instagram). E voi avreste le idee chiare?
(Ci tengo a sottolineare che questo post non è stato in alcun modo sponsorizzato dal WWF. Credo davvero a tutto quello che ho scritto.)
Stupenda iniziativa! Non la conoscevo, ci farò seriamente un pensierino. Bellissimo post!
Grazie 🙂 L’iniziativa è molto carina e poi è un tema davvero troppo importante!
Splendido post, grazie!
Grazie mille a te! 🙂 E grazie di aver iniziato a seguirmi!
Che bella questa iniziativa!!!
Vero? Bella e utile soprattutto 🙂
Assolutamente!!!