Destinazioni Estate 2019: 5 mete per un viaggio alternativo in Europa

Ci siamo. Ormai l’estate è davvero alle porte (nonostante il clima ballerino lasci presagire il contrario!) ed è quindi arrivato il momento di avere le idee chiare riguardo alla meta del tanto agognato viaggetto estivo.

Eppure si sa: come ogni anno, c’è chi si organizza per tempo e prenota le vacanze con mesi e mesi di anticipo e chi, invece, si riduce all’ultimissimo secondo, un po’ per pigrizia e un po’ per indecisione. (Questa volta, lo ammetto, è capitato anche a me ma la scorsa settimana ho ufficialmente deciso dove volerò ad agosto… Volete provare a indovinare?)

Comunque, per chi è ancora in alto mare ed è a caccia di un’esperienza di viaggio fuori dai soliti schemi, ho selezionato cinque destinazioni top per questa estate 2019. Si tratta di mete fortunatamente ancora lontane dal turismo di massa, adatte a chi ama circondarsi di paesaggi naturali, sperimentando nuove avventure senza per questo rinunciare a un po’ di relax.

Ve le presento.

Destinazioni Estate 2019:

Lanzarote

Partiamo col parlare di mare, sole, cactus e… vulcani.

Sì, avete capito bene: Lanzarote è un’isoletta delle Canarie immersa nell’Oceano Atlantico, conosciuta per gli scenari costieri pazzeschi e il terreno di sabbia vulcanica rossa e nera. Rispetto alle isole vicine, tra cui Fuerteventura ma soprattutto Tenerife, presenta zone ancora incontaminate ed è molto più economica.

La conformazione del terreno, inoltre, la rende adatta non solo al turismo balneare ma anche agli appassionati di trekking e cicloturismo: l’isola è infatti disseminata di percorsi di diversa difficoltà che costeggiano crateri vulcanici, baiette e colline rocciose. Insomma, ci sono davvero tutte le premesse per vivere una vacanza molto wild.

lanzarote destinazioni estate 2019

Isole Azzorre

Sempre restando in tema e spostandoci di qualche chilometro più a nord-ovest, troviamo un’altra destinazione ancora poco battuta dal turismo di massa: le Isole Azzorre.

Nello specifico, si tratta di un arcipelago (anch’esso di origine vulcanica) composto da 9 isole principali, ognuna con caratteristiche proprie ma tutte, indiscutibilmente, bellissime. Sebbene siano presenti diverse spiagge e baiette lambite dall’Oceano in cui potersi crogiolare al sole, le Azzorre sono una meta ambita soprattutto per i paesaggi verdeggianti e per i sentieri panoramici con vista sui conetti.

Solo una cosa mi viene da dire: Wow!

azzorre destinazioni estate 2019.jpg

Balcani: Montenegro, Serbia, Bosnia

Se seguite questo blog da un po’, sapete da quanto tempo sogni di realizzare un itinerario nei Balcani e, soprattutto, in Montenegro, Serbia e Bosnia. Sarà che i luoghi più belli sono, a mio parere, quelli che non ti aspetti e che hanno il potere di raccontarti delle storie, ma i Balcani con il loro passato travagliato e le cittadine immerse in foreste color smeraldo è da tempo che mi battono nel cuore.

Se amate i posticini insoliti, credo davvero siano una delle soluzioni migliori, qui in Europa. Inoltre, si prestano per diverse modalità di viaggio: personalmente, sceglierei di fare un bell’on the road per tutta la regione, ma non è da escludere nemmeno un itinerario zaino-in-spalla a stretto contatto con gli abitanti del posto.

mostar destinazioni estate 2019.jpg

Svezia

Chi l’ha detto che estate significa solamente mare e luoghi caldi? C’è chi, pur di scappare dall’afa soffocante dei mesi di luglio e agosto, decide di partire per il Nord sperando in un po’ di refrigerio.

Tra le destinazioni boreali che più vi consiglio per questa estate 2019, la Svezia è al primo posto: al di là delle bellezze nascoste nella capitale, Stoccolma, e nelle isolette del golfo poco lontano, vi consiglio di spostarvi nelle aree più a nord (più precisamente nella Lapponia svedese) dove si trova una delle ultime zone di vera wilderness d’Europa. Qui, tra foreste di betulle e acquitrini, è possibile effettuare un percorso di trekking tra i più scenografici che possiate immaginare: il Kungsleden (o Percorso del re).

Il percorso in totale è lungo 400km e vi permetterà di avvicinarvi non solo alla natura più primordiale (non è raro imbattersi in mandrie di renne in libertà!), ma anche ai Sami, gli abitanti originari della Penisola scandinava. Un’esperienza non proprio da tutti i giorni!

svezia destinazioni estate 2019.jpg

Isole Faroe

Infine, concludiamo in bellezza parlando di un luogo magico, un luogo ben al di là di ogni immaginazione: le Isole Faroe. A metà strada tra la Norvegia e l’Islanda, questo arcipelago subartico comprende una ventina di isolotti rocciosi, caratterizzati da cascate, scogliere imponenti e colori incredibili (il verde dei prati in contrasto con il nero della roccia e il bianco del ghiaccio crea un effetto davvero surreale).

C’è chi addirittura definisce queste isole un po’ come una piccola Islanda in miniatura… Un ottimo motivo per farci un salto, che dite?

faroe destinazioni estate 2019.jpg

Spero che le mie destinazioni per l’estate 2019 vi siano piaciute. Se ancora non avete prenotato nulla, questo è il momento buono per farlo: a questo proposito vi lascio, qui sotto, due link del sito di Momondo che potrebbero rivelarsi utili. (#admomondo #owtravelers)

46 pensieri riguardo “Destinazioni Estate 2019: 5 mete per un viaggio alternativo in Europa

  1. Tutte mete stupende, ma da amante del freddo sceglierei sicuramente le Faroe. Oppure tornerei nella Lapponia svedese dove sono stata solo un paio di giorni. Tra l’altro l’albergo era proprio nella località di inizio del kungdlede e da allora ogni tanto mi viene voglia di provarci!

  2. Mi intrigano molto le Azzorre, un posto così incontaminato e insolito mi attrae molto. Mentre boicotto le Faroe, perché nonostante i divieti internazionali, continuano a cacciare le balene. BUUU!!!!

    1. Eh purtroppo è vero. Ma lo fanno anche in Islanda, Giappone e altre parti del mondo… Bisognerebbe boicottare un sacco di posti!

  3. Se avessi L opportunità di viaggiare in estate sicuramente sceglierei la Svezia! Sarebbe più semplice, col fresco, sopportare orde di turisti 😂. Forse perché vivendo a due passi dal mare, cerco sempre luoghi che differiscano un po’ da quelli in cui abito

  4. Montenegro, Serbia e Bosnia al momento sono quelle che farei subito. C’è qualcosa che già da un po’ mi stuzzica ma ho la voglia di fare questo viaggio in solitaria e mi serve un po’ più di coraggio. Non perché penso sia pericoloso ma soprattutto perché temo che ci sarebbero molte emozioni potenti e non so se sono in grado di gestirle.

  5. Non ho ancora prenotato l mie vacanze estive, ma stiamo optando per la Croazia. Fra quelle proposte da te mi affascinano molte i Balcani e Lanzarote, che sto considerando solo da (relativamente) poco tempo! Svezia e Norvegia, invece, le farei più in primavera…

  6. Quest’anno (per motivi familiari purtroppo) sono anch’io nella schiera di quelli che devono ancora decidere dove andare! Fra le mete che proponi sono stata solo a Lanzarote, quindi le altre 4 sono tutte ugualmente appetibili, anche se per ora la mia preferenza viene data alla Svezia… 🙂

  7. Bellissime idee di meta ! Per quest’estate è già deciso pero l’anno prossimo da valutare alcune della tua lista… Anche se sogniamo di tornare in Sicilia per due settimane a giugno!

  8. Mi piacciono molto le liste e di tutte queste località stupende conosco solo Lanzarote, che consiglio assolutamente!!! Le Isole Faroe, così come la Svezia e le Azzorre, mi incuriosiscono moltissimo 🙂

    Per questa estate ho già tutto programmato, ma terrò in mente queste destinazioni per l’anno prossimo 🙂

  9. Scusa se ti scrivo qui, puoi non mostrare il commento. Volevo solo dire, nel caso non l’avessi notato, che tempo fa ti ho nominata per il Sunshine Blogger Award. Se ti va passa a dare un’occhiata! 🙂

  10. Al momento, ho fatto “solo” l’on the road nei Balcani. Ti invito a farlo quanto prima, anche perché mete come la Bosnia e l’Albania saranno a breve assaltate (già ora…). I luoghi che mi hanno colpita di più: Mostar e le gole di Cattaro. Bellissime anche le altre mete che suggerisci. In particolare, volerei alle Azzorre immediatamente!

  11. Tra tutte queste bellissime mete quella che metterei al primo posto sono le ISOLE FAROE – Da sempre pensate e immaginate come un posto incontaminato, fresco e silenzioso. Prima o poi …

  12. Mi piacerebbe moltissimo visitare le Azzorre, ma ho un problema: sono rimasta traumatizzata da un programma in cui si parlava di “incidenti aerei”, in cui l’aeroporto delle Azzorre (mi sembra quello di Madeira) era classificato come il più difficile di tutti per l’atterraggio!!! C’è un modo per raggiungerlo con una barca? 😀

  13. A parte i Balcani, che ho visitato l’estate scorsa, tutte le altre mete mi mancano… Sembrano una più bella dell’altra!

  14. Bellissime le mete selezionate😊 Tra tutte nella mia personale wishlist ci sono le Isole Faroe. Un sogno che vorrei realizzare prima o poi 🥰

  15. Io alle Canarie sono di casa e mi piacerebbe molto poter conoscere le Azzorre. Quelle isole mi incuriosiscono moltissimo!

  16. Una serie di mete che non ho mai preso in considerazione come meta per i miei viaggi… ora me le studio meglio, magari mi ricredo! 🙂

    1. Metti Lanzarote proprio al primo posto. Sono tornata ieri e credo sia uno dei luoghi più belli mai visti dal punto di vista naturalistico!

  17. Tutti posti bellissimi e che non ho ancora visitato. Tra l’altro non avevo mai considerato la Serbia e il Monetnegro ma devo ricredermi.

  18. Non sai da quanto tempo sogno di vedere le Isole Faroe!! Due anni fa stavo quasi per organizzare poi ci sono stati degli imprevisti che mi hanno bloccata.
    Per quanto riguarda le altre mete, sceglierei sicuramente la Svezia che mi interessa da molto tempo, un po’ come tutta l’Europa del nord ed i Balcani che sono zone poco visitate soprattutto dagli italiani 😀
    Belle proposte!

  19. Il tour dei Balcani lo vorrei fare da tanto tempo…ultimamente apprezzo sempre più mete poco turistiche e ancora poco conosciute! Prenderò spunto dal tuo articolo =)

  20. Hai proposto un luogo più bello dell’altro! Amando i luoghi freddi personalmente sceglierei o la Svezia o le Isole Faroe… il problema è il portafoglio!! Devo mettere i soldini da parte!!

Rispondi