Fare sport in viaggio: idee e consigli pratici

Fare sport, si sa, fa bene al corpo, ma soprattutto fa bene alla mente perché ci rilassa e aiuta a distrarci dai problemi del quotidiano.

Fare sport in viaggio, però, è ancora meglio: non solo per i benefici psico-fisici appena citati, ma anche perché molto spesso facendo sport si ha l’opportunità di scoprire un luogo attraverso un punto di vista alternativo; inoltre, può essere una buona occasione per socializzare unendo l’utile al dilettevole.

Non è necessario saper praticare sport estremi, l’importante è fare un minimo di attività fisica divertendosi con ciò che più ci piace. (Cosa che è resa ancora più possibile avendo alle spalle una assicurazione di viaggio che ci tuteli anche nei momenti in cui ci dedichiamo alla pratica del nostro sport preferito.)

A casa come in viaggio, infatti, esistono infinite possibilità a nostra disposizione: dal trekking agli sport acquatici, dallo yoga alle semplici passeggiate in città, non dobbiamo fare altro che indossare un paio di scarpe comode e mettere da parte qualsiasi scusa.

A questo proposito, vi ho selezionato alcune alternative e alcuni consigli utili per potersi mantenere in forma anche quando si è in vacanza.

Fare sport in viaggio: alcune idee

Sport outdoor

Quando si è in viaggio in un luogo particolarmente bello dal punto di vista naturalistico è difficile che non venga voglia di esplorarlo per bene. Un ottimo modo per farlo potrebbe essere allora quello di dedicarsi a un bel percorso di trekking (non per forza di difficoltà medio-alta) che vi permetta di allenare i muscoli godendo al tempo stesso di panorami mozzafiato.

trekking-in-viaggio

Se vi trovate in una località di mare, al posto del trekking optate per una lunga passeggiata sulla spiaggia (per i più motivati, una corsetta all’ora del tramonto è l’ideale!). Da non sottovalutare, nemmeno i classici giochi da spiaggia come per esempio beach volley e beach tennis: non solo smaltirete qualche caloria di troppo, ma vi divertirete in compagnia di amici.

Infine, tenete presente la straordinaria varietà di sport acquatici tra cui potreste scegliere: dal semplice nuoto libero allo snorkeling, dal (faticosissimo!) pedalò al kayak, fino ad arrivare alle immersioni subacquee vere e proprie e agli sport su tavola come surf e windsurf. (Per saperne di più riguardo a questo argomento, vi consiglio di dare un’occhiata qui.)

Discorso analogo vale per gli amanti della neve e del freddo, i quali hanno a disposizione un’ampia gamma di sport invernali (sci, snowboard, camminate con ciaspole/ramponi, pattinaggio su ghiaccio, ecc.)

Sport in città

Anche chi a una gita all’aperto predilige un soggiorno in una città, le possibilità di praticare un po’ di sana attività fisica non mancano di certo.

Per esempio, basta considerare l’idea di seguire dei mini-itinerari a piedi per visitare in maniera attiva il luogo in cui ci si trova (tra l’altro, in molte città vengono organizzati regolarmente walking tour gratuiti per scoprire cose nuove e fare amicizia con altri viaggiatori senza spendere un euro).

Oppure, qualora fosse possibile, si può sempre sfruttare la palestra/piscina del proprio hotel: un po’ di sport prima di colazione vi caricherà a dovere facendovi iniziare al meglio la giornata!

Fare sport in viaggio: consigli pratici

Come avete visto, non servono particolare impegno e sacrificio per mantenersi in forma quando si è lontani da casa; così come non sono affatto necessari oggetti/attrezzi specifici per il vostro allenamento. Vi basterà tenere a mente alcuni piccoli consigli.

Camminare, al posto che usare mezzi pubblici

Sembrerà una banalità, ma già solo visitare un luogo completamente a piedi invece che ricorrere ai mezzi di trasporto pubblico vi permetterà di fare molta più attività fisica di quella che pensiate. Ovviamente, se non siete troppo allenati, non imponetevi distanze proibitive o ne potrebbe risentire negativamente l’intera vacanza!

Pochi oggetti, ma utili

Come dicevo, non avrete bisogno di avere con voi chissà quali macchinari per praticare sport in viaggio. L’importante sarà portare in valigia un paio di scarpe comode (adatte sia per gli allenamenti che per camminare durante il giorno), un paio di pantaloncini e una maglietta che potrete lavare di volta in volta.

Prediligendo i circuiti a corpo libero oppure brevi sessioni di yoga, non vi servirà nient’altro che questi pochi oggetti e la vostra forza di volontà. (Nel caso, un tappetino pieghevole, una corda per saltare oppure una fascia elastica per il fitness sono oggetti utili e poco ingombranti, che potrete inserire senza difficoltà in fondo alla valigia.)

yoga-in-viaggio

App sul telefono come Personal Trainer

Se avete poca fantasia in materia di esercizi a corpo libero, vi consiglio di scaricarvi un’apposita applicazione sul telefono in modo da poter avere sempre a portata di mano schede di allenamento di difficoltà variabile. (Ce ne sono moltissime… Scegliete quella che più preferite e utilizzatela regolarmente!)

Non sarà come avere accanto un vero Personal Trainer, ma sicuramente potrà darvi ottimi spunti per iniziare.

Partecipare a viaggi di turismo sportivo

Non lasciatevi intimorire dal nome: i viaggi di turismo sportivo non sono soluzioni adatte unicamente ai più allenati. Esistono varie tipologie di viaggi sportivi (cicloturismo, trekking, ecc.) dedicate a tutte quelle persone appassionate di uno stile di viaggio più attivo e avventuroso del solito, senza grossi vincoli di età e preparazione atletica.

Se sentite che volete cimentarvi in un’esperienza simile, ma avete paura di non esserne all’altezza, come prima cosa chiedete informazioni direttamente al tour operator/agenzia che si occupa di organizzare il tutto specificando le vostre perplessità. La cosa importante però è che non vi precludiate nulla: non abbiate paura a mettervi alla prova, potreste ricevere delle belle sorprese!

 

Il post è stato realizzato in collaborazione con Assicurazioni InterMundial

 

 

12 pensieri riguardo “Fare sport in viaggio: idee e consigli pratici

  1. Noi in macchina abbiamo sempre i nostri paddleboard!! Qualsiasi pozza d’acqua, che sia lago, fiume mare o torrente, e buona per pagaiare in vacanza. In altra cosa che nn manca mai in valigia sono le scarpe da trekking! Lo sport è tutta salute, se poi lo unisci anche all’esperienza della novità, di un luogo nuovo da esplorare, allora hai raggiunto la perfezione

  2. Fare sport in viaggio secondo me è un ottimo modo per iniziare uno stile di vita sano. Durante il viaggio siamo più aperti ai cambiamenti e potremmo imparare quanto ci fa bene muoverci per poi portare questa attività anche nella vita di tutti i giorni.

  3. Devo essere sincera: noi in viaggio facciamo molto più sport che a casa! Sarà per la mancanza di tempo, sarà anche per un certo livello di pigrizia, spesso nella vita quotidiana fatichiamo a ritagliarci tempo per lo sport. Invece in viaggio i trekking vanno alla grande, esploriamo quasi sempre a piedi le città e i luoghi dove ci troviamo, e spesso facciamo kayak o snorkeling. Insomma: in viaggio non solo siamo più felici ma anche più attivi!

  4. Io quando sono a casa vado a correre 2/3 volte alla settimana, in viaggio non sempre riesco.. però spesso scelgo hotel vicino a parchi perchè fare una corsetta o una passeggiata al parco è sempre molto bello.
    In viaggio mi muovo molto di più rispetto a quando sono a casa perchè mi piace molto girare la città a piedi, e quindi macino, chilometri su chilometri!

  5. Confesso di essere troppo pigra per pensare di fare sport in viaggio, ma hai fornito davvero ottimi consigli. In effetti, camminare a lungo invece di prendere mezzi pubblici aiuta a scoprire tante cose!

  6. Io sono una pigrona! Ma solo a casa, in viaggio macino almeno 20 km al giorno e se c’è del trekking disponibile non mi tiro indietro. Mi piace camminare quindi, se le distanze lo permettono, evito i mezzi ed utilizzo i miei piedi.
    L’idea di andare in una palestra durante il viaggio mi fa salire tristezza (ma anche a casa eh 😂) quindi non la considero ma mi piacerebbe provare yoga. Penso possa fare al caso mio 🤗

Rispondi