Hydrospeed in Valsesia: attimi di pura adrenalina con Sesia Rafting

Se siete amanti delle esperienze adrenaliniche, specie se vissute a stretto contatto con la natura, non potete non prendere in considerazione una gita nei dintorni della Valsesia, una valle alpina situata nella provincia di Vercelli.

Si tratta di un’area naturalistica molto bella dal punto di vista dei paesaggi presenti, caratterizzati da monti alti e ripidi e da una vegetazione molto rigogliosa: non per niente, la Valsesia è stata riconosciuta come la valle più verde di tutta Italia.

A rendere la vallata ancora più suggestiva, come suggerisce il nome, numerosi corsi d’acqua dolce attraversano buona parte del suo territorio andando a confluire nel fiume Sesia (poco prima che quest’ultimo diventi affluente nel Po).

La Valsesia è un luogo piacevole da esplorare in qualsiasi stagione dell’anno, complice anche la grandissima varietà di attività sportive da fare: si passa dal classico trekking ai percorsi in mountain bike fino ad arrivare agli sport fluviali più estremi (ma divertenti!).

Tra questi ultimi, rafting, torrentismo, kayaking e… hydrospeed!

valsesia fiume sesia

amici in valsesia

Hydrospeed in Valsesia: che cos’è?

Ne avevo già sentito parlare in più occasioni, ma onestamente prima dello scorso weekend nemmeno io sapevo bene di che cosa si trattasse: l’hydrospeed è uno sport adrenalinico che viene praticato in fiumi e torrenti sfruttando la spinta offerta dalle correnti.

hydrospeed in valsesia

prima volta hydrospeed

Tuttavia, rispetto al rafting o al kayaking, l’hydrospeed è un’attività molto più “immersiva” e impegnativa a livello fisico in quanto non c’è nessun/a gommone/canoa a separarti dall’acqua: trattandosi di un cosiddetto sport d’acqua viva, infatti, si è completamente a mollo nel fiume con l’unico supporto offerto da una tavoletta galleggiante.

Ciò significa che chi pratica hydrospeed ha la possibilità di sentirsi il vero e proprio protagonista del momento che sta vivendo, ma anche che dovrà faticare in prima persona durante tutto il percorso utilizzando il peso del corpo e le proprie abilità come nuotatore per mantenere la giusta direzione e, nel caso, contrastare correnti avverse.

esperienza di hydrospeed

valsesia con hydrospeed

pratica di hydrospeed

Ecco perché per facilitare i movimenti in acqua, oltre alla tavoletta, ogni partecipante viene dotato di pinne da sub; inoltre, per questioni di sicurezza (presenza di massi a pelo d’acqua, pareti rocciose, possibili urti ecc.), è necessario indossare un giubbotto salvagente sopra alla muta in neoprene e il casco di protezione.

Tuttavia, non spaventatevi: bastano solo questi piccoli accorgimenti per poter vivere un’esperienza esaltante in totale sicurezza. E fidatevi, il divertimento è più che assicurato!

divertimento con sesia rafting

divertimento in valsesia

gruppo di hydrospeed

Hydrospeed in Valsesia: con chi farlo?

Se volete fare hydrospeed in Valsesia, non potete che affidarvi all’Associazione Sportiva Sesia Rafting.

In attività da più di 14 anni, questo team di esperti e appassionati sportivi è la scelta migliore se siete a caccia di adrenalina, ma anche di divertimento e tanta professionalità.

Tra le esperienze proposte da Sesia Rafting, oltre all’hydrospeed e al rafting per l’appunto, ci sono anche torrentismo e kayaking, disponibili in base alla stagionalità.

preparazione di hydrospeed

fare hydrospeed in valsesia

Il punto di forza di questo team, oltre alla simpatia dei suoi componenti, è la voglia di avvicinare le persone al mondo degli sport fluviali creando piccole avventure indimenticabili, ma lasciando sempre al primo posto il rispetto per l’ambiente circostante.

Tornassi da queste parti, non avrei alcun dubbio: li contatterei di nuovo per vivere attimi di pura adrenalina.

Hydrospeed in Valsesia: info utili

Il campo base di Sesia Rafting è situato a Vocca, in Piemonte ai piedi del Monte Rosa. (Facilmente raggiungibile da Torino e Milano in poco più di un’ora e mezza di auto.)

Si tratta di una bellissima area verde dotata di docce e spogliatoi, ma anche tavoli per pic-nic, area barbecue, snack bar, campo di calcetto e pallavolo, tavolo da ping pong e biliardino per divertirsi in compagnia di amici.

Se invece avete voglia di rilassarvi al fresco, poco distante dal campo base si trova una spiaggetta sul fiume (adatta anche ai falò serali), oltre che una zona con amache e sdraio.

sesia rafting base

hydrospeed sesia rafting

Qualora foste intenzionati a un soggiorno più lungo, esiste anche la possibilità di dormire in campeggio, all’interno di tende riservate ai soci. (Per avere maggiori informazioni a riguardo, vi consiglio di contattare direttamente l’associazione mandando una mail a info@sesiarafting.it)

Infine, giusto per non farci mancare nulla, vi segnalo anche la possibilità di portare a casa delle belle fotoricordo della vostra esperienza. Lungo il percorso, infatti, i fotografi del gruppo saranno disponibili ad immortalare i vostri momenti più emozionanti: in questo caso, il costo del servizio si aggira intorno ai €35,00 comprensivi di foto e CD acquistabili presso la segreteria.

sesia rafting campo base

Ringrazio Sesia Rafting (in particolare Monica e Rodrigo) per avermi permesso di vivere la mia prima esperienza di hydrospeed in Valsesia, avvicinandomi a un mondo che non conoscevo ancora bene ma che è stato in grado di affascinarmi. Sicuramente, ci rivedremo presto per scoprire assieme altre attività avventurose.  

4 pensieri riguardo “Hydrospeed in Valsesia: attimi di pura adrenalina con Sesia Rafting

  1. Devo dire che mi hai fatto venire voglia di provarci e di non lasciare passare troppo tempo. Il prezzo, poi, mi sembra abbordabilissimo per lasciarsi sfuggire un’esperienza adrenalinica così.

  2. Beeeeeello! 🙂 Questa è una di quelle esperienze che a volte si sentono nominare, che mi attirano, ma che non ho mai provato. Credo proprio che il prossimo regalo per mio marito potrebbe essere proprio un’avventura di questo genere, mi hai dato una bella idea!

Rispondi