La mia wishlist di viaggio (ovvero, le destinazioni che sogno di visitare nei prossimi dieci anni)

Fin da quando ero piccola, sono sempre stata un’accanita sognatrice. Una sognatrice con la S maiuscola.

Ricordo che una volta, quando facevo le elementari, la maestra di italiano mi chiese quali fossero i miei sogni più grandi e io risposi che avrei voluto essere la prima bambina al mondo a provare il teletrasporto, ma anche che mi sarebbe piaciuto diventare una scrittrice di romanzi d’avventura vivendo in tanti posti diversi a seconda del giorno della settimana.

Ancora adesso da “adulta”, ogni tanto sento il bisogno di prendermi dei momenti in cui stare da sola per aprire quel cassetto, quello in cui sono custoditi i sogni a cui tengo di più. Amo ammirarli da vicino speranzosa che, un giorno, quei sogni a occhi aperti si trasformeranno finalmente in progetti. Progetti palpabili e realizzabili. (Ovviamente non parlo del teletrasporto, su quello purtroppo ci ho messo una pietra sopra!)

Qualcosa di molto simile accade anche per quanto riguarda i miei viaggi del cuore: prima tra le note del cellulare e poi sotto forma di Travel Dreams sul blog, ogni fine anno ho sempre preparato la fatidica lista delle mete che mi sarebbe piaciuto visitare nell’arco dei successivi 12 mesi. Ovviamente, non sono mai riuscita a realizzare tutti i viaggi presenti nella lista, ma anche solo per il fatto di averla preparata quella lista mi ha sempre dato una grandissima motivazione.

Tuttavia, quest’anno voglio spingermi ancora più in là. Come dicevo, mi piace sognare e soprattutto farlo sempre più in grande.

Ecco perché in questo articolo ho stilato una lista un po’ speciale: la mia personale wishlist di viaggio da qui… ai prossimi dieci anni! Curiosi di scoprire le mie top destinazioni?

LA MIA WISHLIST DI VIAGGIO (ovvero, le destinazioni che sogno di visitare nei prossimi dieci anni)

Marocco

La mia wishlist di viaggio non poteva che partire da qui.

Ho perso il conto di quante volte ho detto in giro di voler andare in Marocco. Sono anni che monitoro i voli aerei, che sfoglio riviste fotografiche e fantastico la mia avventura da Le mille e una notte tra dune e cieli stellati.

Posso solo dirvi che ci sto lavorando seriamente su e quest’anno, se tutto va bene, grazie ai ragazzi della Surf Week potrebbe essere davvero la volta buona… Incrociamo le dita!

viaggio in marocco

Indonesia

La spiritualità di Bali, le risaie sterminate, i templi immersi nella giungla, le scimmiette dispettose, il profumo dell’oceano nelle narici.

L’Indonesia, come il Marocco, è una di quelle mete che porto nel cuore da moltissimo tempo, tanto che solo a sentirla nominare vado in fibrillazione. Pur non essendoci mai stata prima, infatti, sento una particolare affinità con quest’isola color smeraldo: sono certa che, quando accadrà, il nostro sarà un incontro speciale!

viaggio in indonesia

Groenlandia

Ve l’ho detto, mi piace sognare in grande e questa ne è la prova.

Con le sue temperature proibitive e il clima avverso per la maggior parte dell’anno, la Groenlandia non è una meta adatta a chiunque. Eppure il mio desiderio di vederla è sincero, viscerale, cristallino. Un po’ come il ghiaccio che forma gli iceberg galleggianti poco lontano dalla terraferma. C’è qualche matto che si propone di accompagnarmi fin lì?

Sudafrica & Namibia

Questi due paesi li cito insieme perché vorrei visitarli entrambi in un unico grande viaggio: in particolare, vorrei partire dalla metropoli più a sud del continente africano, Cape Town, per poi risalire in direzione di alcune delle principali attrazioni naturalistiche dell’area (tra cui il Kruger National Park, meta prediletta per chi sogna di realizzare un safari nella natura più selvaggia).

In seguito, mi sposterei in Namibia, terra di deserti, città-fantasma e strade polverose che attraversano paesaggi lunari.

Inutile dirlo: il tipo di viaggio a cui sto pensando è ovviamente un on the road con possibilità di dormire in tenda nel bel mezzo del nulla.

viaggio in namibia

Australia

Dell’Australia mi affascinano lo stile di vita, la prepotenza della natura e il forte senso di libertà trasmesso nell’immaginario comune.

Anche in questo caso, secondo me, il modo migliore per esplorare il paese sarebbe tramite un on the road: questa volta però non sceglierei un fuoristrada ma opterei per un bel van, essenziale ma comodissimo e super attrezzato per gli spostamenti più lunghi. Inoltre, il van mi permetterebbe di vivermi l’esperienza con più lentezza, godendomi ogni singolo istante fino in fondo. Ditemi che anche voi partireste subito!

Nepal

E a proposito di natura, il Nepal ai miei occhi è senza dubbio uno dei luoghi con gli scenari naturali più suggestivi al mondo.

Per me che sono un’amante dei paesaggi montuosi, sarebbe un vero e proprio sogno percorrere sentieri di trekking ogni giorno, fare vita da campeggio, addormentarsi in un campo-base e svegliarsi ammirando le cime innevate all’orizzonte…

Il Nepal mi sa di cose semplici, silenzio, pace.

viaggio in nepal

Vietnam

Immaginatevi uno scooter che sfreccia veloce, ai vostri lati distese di verde incontaminate che si alternano a sprazzi di giungla, e ogni tanto lungo la strada personaggi con buffi cappellini a punta spuntare dalle risaie e sorridervi.

Un viaggio in Vietnam non è solo un viaggio alla scoperta di un paese meraviglioso seppur dal passato travagliato. Un viaggio in Vietnam è un percorso alla scoperta dell’umanità, quella più vera, umile e sincera.

viaggio in vietnam

Singapore

Non sono un’amante delle grandi metropoli: le trovo un po’ tutte uguali, anonime, dispersive. Finora, infatti, l’unica metropoli che mi sia piaciuta davvero è stata Tel Aviv.

Tuttavia, devo ammettere che Singapore è ormai da qualche tempo nei miei pensieri: possiede il fascino dell’esotico, unito alle mille sfaccettature tipiche di quei luoghi dall’anima multietnica. Inoltre, il soprannome di Singapore è Città-giardino… Non lo trovate tremendamente poetico?

Canada

Dovessi scegliere la location ideale per un viaggio in autunno, il Canada sarebbe sicuramente la prima tra le opzioni che prenderei in considerazione.

Non so ancora bene in che modo mi piacerebbe esplorare questo paese, ma so per certo che farei tappa alle Cascate del Niagara, alle Montagne Rocciose per poi passare i giorni all’interno dell’incredibile Parco Nazionale Banff, tutto colorato di arancio.

California

Sempre in America, ma questa volta negli States, si trova un’altra di quelle mete su cui fantastico da anni: la California.

Sarà perché osannata in moltissime canzoni che ascolto da tempo oppure per la sua varietà paesaggistica che spazia dai deserti infuocati alle distese di sequoia gigantesche. Prima o poi riuscirò ad ammirare le montagne multicolore della Death Valley, a camminare con il naso all’insù nel Sequoia National Park e ad emozionarmi di fronte a un tramonto sulla baia di San Francisco. È una promessa!

viaggio in california

Isole Faroe

Non è una novità che abbia amato alla follia l’Isola del ghiaccio e del fuoco: subito dopo essere tornata dal mio viaggio in Islanda, infatti, mi ero ripromessa che avrei visitato luoghi simili molto presto. Luoghi in cui è la natura a fare da padrona e tu non puoi fare altro che inchinarti ad essa.

Poiché l’arcipelago delle Faroe sembrerebbe essere una sorta di Islanda in miniatura, non potevo proprio esimermi dall’inserirlo nella mia wishlist di viaggio!

Isole Azzorre

Se il Portogallo è uno dei miei paesi preferiti al mondo, non posso non desiderare di avventurarmi in uno dei suoi angoli più belli: quello incontaminato delle Isole Azzorre, arcipelago vulcanico circondato dall’Oceano Atlantico.

Perfette per il trekking tra i coni vulcanici e le scogliere a picco, le Azzorre costituiscono anche una delle mete migliori per fare un po’ di Whale Watching in Europa. (Se non vi ricordate quanto ho amato il mio primo incontro con questi esemplari meravigliosi, leggete qui.)

viaggio alle azzorre

Georgia & Armenia

Non chiedetemi di spiegare il perché, ma da qualche mese mi sono fissata su questi due paesi e non riesco a non desiderare di vederli con i miei occhi.

La Georgia è un paese verdissimo, mite, un paradiso a pochi passi dalle steppe russe. L’Armenia invece è prevalentemente montuosa e ricca di vulcani spenti. Entrambe si pongono a metà strada tra l’Asia e l’Europa, come una sorta di ponte che va ad unire storie, culture e usanze che spesso non c’entrano nulla le une con le altre. E forse è proprio questo che mi affascina così tanto.

viaggio in georgia

Balcani (Serbia, Bosnia Erzegovina, Montenegro)

Infine, per concludere al meglio questa wishlist di viaggio, torno indietro nel Continente e nomino una regione geografica ricca di meraviglie naturali e architettoniche, ma purtroppo molto sottovalutata: quella dei Balcani e, in particolare, di Serbia, Bosnia Erzegovina e Montenegro.

Provate a cercare su Internet qualche fotografia e poi ditemi che non ho ragione riguardo alla bellezza di questi posti!

E voi? Avete mai stilato la vostra wishlist di viaggio? Vi va di raccontarmi un po’ quali sono le vostre mete del cuore? (Provate a scriverle qui sotto nei commenti… Vediamo quanti di noi riescono a realizzare i propri sogni da qui ai prossimi dieci anni!) 🙂

22 pensieri riguardo “La mia wishlist di viaggio (ovvero, le destinazioni che sogno di visitare nei prossimi dieci anni)

  1. Complimenti! Ottime scelte che in parte anche noi condividiamo. Per Marocco, Nepal, e California puoi trovare ispirazione nei tre articoli pubblicati sul nostro sito. Per il resto speriamo presto anche noi di seguirti. Aggiungerei il Laos ed il Botswana. Ciaooo

  2. Della serie…se dobbiamo sognare facciamo in grande! Ben fatta, hai 10 anni di tempo per realizzare tutti questi progetti e ti auguro di riuscirci!! Ps se decidi per il Canada sai a chi rivolgerti 😉

    1. Se devo sognare, tanto vale farlo bene! 😀 Spero davvero di visitare tutti questi luoghi, Canada compreso! Nel caso, ti inonderò di domande!

  3. Menomale che ti sei data 10 anni di tempo! 😂Scherzi a parte, non depennerei nessuna di queste destinazioni, una più bella ed intrigante dell’altra. Personalmente voto per Groenlandia, Isole Faroe e Nepal. Ti auguro di realizzarli tutti.

  4. Alcune mete come Vietnam e Nepal le condivido pienamente… aggiungerei Perù ed Uzbekistan! Speriamo di riuscire a realizzarne il più possibile 😉🤞

  5. Splendidi i tuoi travel dreams per questo decennio appena incominciato! 🙂 Ti auguro di poter realizzare tutti questi meravigliosi sogni, e di viaggiare tantissimo!

  6. Quanti bei travel dreams! 😀 Hai tutto il tempo per realizzarli, coraggio!
    In comune abbiamo il Canada e le isole Faroe. I miei desideri di viaggio comprendono l’Islanda, il Giappone, le Canarie, gli USA, le Svalbard, la Transilvania, l’Inghilterra… ma qualsiasi posto va bene, l’importante è viaggiare! 😀

  7. In molti di questi posti ci sono stata per lavoro o volontariato, se proprio devo consigliartene uno, i Balcani, senza dubbio. Ho vissuto lì tre mesi, ed è stata un’esperienza meravigliosa. Sarajevo mi ha ricordato tanto la Turchia, e Mostar è un gioiellino che devi assolutamente aggiungere alla tua wishlist.

  8. Che mete meravigliose che sogni! Io ai primissimi posti metto Colombia, Panama, Costa Rica e Nicaragua, dove spero di poter viaggiare per un po’ zaino in spalla appena la situazione rientra… E poi anche io il Sud Africa, che avevo già programmato per questa estate!

    1. Condividiamo tante mete da sogno! A Singapore ci sarei dovuta andare a fine anno ma causa pandemia è saltato… Speriamo di riuscire a realizzare qualche Travel dream l’anno prossimo!

  9. Mi piacciono tutte le tue destinazioni. Le mie preferite e presenti nella mia lista: Marocco, Australia e California…più naturalmente tantissime altre…

  10. Sono l’unica che non ha fatto una vera e propria wish list? In realtà a me piacerebbe visitare ogni angolo di questo pianeta, dal borgo più vicino alla montagna più lontana!!! 😍

Rispondi