Mille e un Marocco – Mangia Viaggia Ama nel Paese più colorato del mondo

mille e un marocco

A volte, quando mi sento particolarmente stanca o sto affrontando un periodo difficile, mi ritrovo a desiderare di trascorrere una notte nel deserto. Tutto sommato credo sia qualcosa che ognuno dovrebbe sperimentare almeno una volta l’anno: staccare dal solito mondo frenetico, anche soltanto per una notte, cambiare prospettiva e regalarsi un nuovo equilibrio. Circondarsi solo di profonda bellezza e profondo silenzio, due dei concetti più potenti al mondo che trovano perfetta unione nello spazio del deserto. Secondo il Tahar Ben Jelloun, che così bene ha saputo descrivere il suo Marocco nel corso degli anni, “il deserto è un’idea, un modo per spogliarsi di tutto e osare guardarsi in faccia; è uno specchio che bisogna prendere sul serio“.

Il deserto è da sempre un luogo dell’anima, lo è per l’Islam e lo era per le religioni che si sono avvicendate nei secoli precedenti; lo è anche per chi come me non segue alcuna fede. Un luogo in cui ritrovarsi, dove meditare a contatto con una natura da sempre tanto estrema quanto affascinante per l’essere umano, dove mettersi alla prova in un percorso sia fisico che spirituale. Un luogo che ispira proverbi che sembrano poesie, che potresti andare avanti a citare all’infinito. “Dio ha creato le terre con i laghi e i fiumi perché l’uomo possa viverci. E il deserto affinché possa ritrovare la sua anima.” (Proverbio tuareg)

2 pensieri riguardo “Mille e un Marocco – Mangia Viaggia Ama nel Paese più colorato del mondo

  1. Il Marocco è il mio sogno. Una meta che vorrei vivere lentamente, senza preoccupazioni. E questo tuo articolo sembra confermare il mio desiderio.

  2. Fino alla fine di luglio vivevo a Tenerife e, data la vicinanza, stavo programmando una breve vacanza in Marocco. Purtroppo il covid ha bloccato tutto, costringendomi a tornare di nuovo in Italia. 😔 La voglia di andarci, però, c’è ancora…si spera in un prossimo futuro!! 😊

Rispondi