Ehi, ciao! 🙂
Mi chiamo Francesca e sono la penna che si cela dietro a questo blog.
Mi piace leggere, scrivere, viaggiare. Sono impulsiva, terribilmente testarda e una gran sognatrice. Un giorno, vorrei vivere in una bella casetta in legno circondata da pini e montagne, ma per ora sento di voler scoprire tutto ciò che mi aspetta al di fuori della porta di casa.
Mi piace stupirmi, per questo non escludo mai a priori una destinazione prima di averci messo piede sul serio.
Le mie passioni? Oltre ai viaggi, si intende…
La lingua e la cultura cinese; la fotografia, soprattutto se di paesaggi naturali; la letteratura di viaggio (ogni inizio del mese, infatti, troverai un mio consiglio di lettura nella sezione Viaggi di parole).
Le cose che più amo?
I colori della natura, i castelli arroccati, il profumo del caffè al mattino e le avventure, quelle con la A maiuscola che possono cambiarti la vita.
Il mio viaggio più bello?
Per il momento, il giro dell’Islanda in campeggio o il mio viaggio in solitaria alle Canarie come workawayer.
Perché FrontierTraveller93?
Lo so che si tratta di un nome strano, un po’ difficile. Ma a me piacciono le cose con un significato…
Un Frontier Traveller è un individuo che cammina al confine delle cose, caratterizzato da un’attitudine innata all’esplorazione di mondi nuovi e da grande curiosità .
È un viaggiatore che si pone a metà strada tra il turista e un impavido pellegrino. È colui che orienta lo sguardo attorno a sé nel tentativo di assegnare un senso alle persone che incontra, ai luoghi e alle proprie emozioni.
Anche quando non si sposta fisicamente, la sua mente è sempre rivolta altrove, desiderosa di conoscere la realtà attraverso prospettive sempre diverse e affamata di novità .
(Banalmente, il 93 è il mio anno di nascita. :D)
Cosa troverai quindi in questo blog?
Come avrai già intuito, tante avventure.
Non mi piace trascorrere le vacanze a rilassarmi sotto l’ombrellone, anzi!
I viaggi che prediligo sono quelli in costante movimento, come gli on the road oppure i viaggi zaino-in-spalla a contatto con la natura. Appena posso, inoltre, pratico trekking o inforco la mia mountain bike macinando chilometri per la Lombardia, la mia regione di appartenenza.
Nel blog quindi troverai un’infinità di consigli su come viaggiare low cost, outdoor ed esperienze a contatto con la natura, tante mete raccontate da una prospettiva molto local… e per finire una valanga di emozioni!