Cosa e dove mangiare a Napoli: tanti consigli dalla colazione al dopocena!

Com'è che si dice? Vedi Napoli e poi muori, giusto? Sì, peccato che nessuno si sia mai preso la briga di spiegarti davvero in che modo morirai: arrancando, o meglio rotolando, per le viette del centro storico con la pancia piena di pizza fritta e cinque chili in più rispetto a quando sei partito. (Ho detto…

Tramonto a Oporto – i luoghi migliori per ammirare il calar del sole

Immaginate una città dalle casette pastello, affastellate l'una sull'altra. Una cattedrale sulla cima di una collina, vecchie cantine dove sedersi a sorseggiare uno o due calici di vino liquoroso e un fiume che taglia in due il tessuto urbano. Le piastrelle color del mare, il labirinto di vicoli e l'atmosfera malinconica che sembra provenire da…

Mangiare a Milano senza spendere tanto: 6 posticini insoliti che amerete

Se mi conoscete bene, sapete che non ho mai stravisto per Milano. Forse per il fatto che l'ho sempre associata all'università prima e al lavoro poi, alla routine (spesso piena di fastidi) che caratterizza la vita da pendolare, o forse perché l'ho percepita in più occasioni come una città troppo frenetica e caotica, lontana dai…

2 giorni a Venezia – le chicche da non perdere per un weekend tra amici

Venezia è una di quelle città in cui tornerei volentieri ogni anno. Credo che pochissimi luoghi, in Italia e più in generale nel mondo, sappiano essere più affascinanti, fotogenici e così pieni di sorprese come la meravigliosa città sull'acqua. Venezia, oggi come allora, è un punto di incontro tra mondi diversi, l'Est e l'Ovest; è…

#IcelandEdition – Emozioni a caldo

Manca sempre meno alla tanto agognata partenza per l'Islanda. Aspetto da mesi questo momento, o forse da molto di più. Sono anni ormai che mi perdo dietro a infinite fantasie su questa terra misteriosa, patria di miti e leggende sul popolo nascosto; anni che sogno di trovarmi di fronte a quei luoghi che ho tanto…