Visita a Villa della Regina: capolavoro barocco della Torino sabauda

Torino è una città del nord Italia che amo particolarmente. Adoro l'eleganza degli edifici, il fascino senza tempo di una passeggiata al tramonto lungo il Po, l'atmosfera vintage che si respira nei mercatini della domenica, nelle vecchie librerie e nei caffè storici. Ma soprattutto amo il fatto che Torino sia uno di quei posti capaci…

Rimini, Giardini d’Autore: un’esplosione di fiori a Castel Sismondo

Immaginate una vecchia fortezza, un tempo abitata da principi e dame. Immaginate torri quadrate, merlature e ampi saloni adibiti ai ricevimenti. Infine, immaginate un tripudio di colori, fiori ovunque e profumi avvolgenti. No, non si tratta di un sogno… Bensì di un vero e proprio evento, chiamato Giardini d'Autore e organizzato ogni anno nel Comune…

Cosa vedere a Rimini in una mattina: mini-itinerario e consigli

Lo ammetto, stavolta ho commesso un grandissimo errore. Prima dello scorso weekend, vissuto in compagnia dello splendido team di Travel365 e di tanti altri aspiranti blogger (di cui vi racconterò meglio a brevissimo!), ero convinta che Rimini fosse una meta adatta solo al turismo di massa, gettonatissima esclusivamente per la frizzante vita notturna e le…