Nelle terre del Baltico. Terza tappa: Tallinn, un gioiellino tra le foreste selvagge

Una delle cose che, a mio parere, rende da sempre il viaggiare un'attività interessante ed istruttiva sotto ogni punto di vista è che la natura del viaggio comporta la necessità di rivedere costantemente i propri piani, le proprie convinzioni e, soprattutto, i pregiudizi che spesso ci accompagnano dalla partenza. Questo è quanto è accaduto anche…

Nelle terre del Baltico. Seconda tappa: Stoccolma, la versione svedese della mia amata Venezia

Dopo un giorno di pausa, trascorso totalmente in navigazione, siamo finalmente pronti a sbarcare per scoprire cosa ci riserverà la capitale della Svezia, curiosi soprattutto di verificare se il titolo di Venezia del Nord è effettivamente meritato. Stoccolma è, infatti, composta da 14 isole, unite tra loro da oltre una cinquantina di ponti che permettono…

Nelle terre del Baltico. Prima tappa: Copenaghen, il porto più allegro del Nord

Fin da quando ero piccola, i luoghi che più mi affascinavano nei racconti e nelle storie che leggevo erano quelli ambientati nelle terre più a settentrione, luoghi avvolti nel mistero e nella vegetazione fitta dove la natura poteva regnare sovrana e noncurante della presenza dell'uomo. Questo fascino per il grande Nord mi ha accompagnata fino…