gite in lombardia

Certosa di Pavia: informazioni utili per la visita

Tra i tanti tesori disseminati nel cuore della campagna lombarda, a circa una trentina di chilometri dalla città di Milano e a una decina dal centro di Pavia, si trova un complesso monumentale tra i più belli dell'intera regione: la Certosa di Pavia. Costruita a partire dalla fine del XIV secolo, la Certosa è un…

monastero a petra

Visitare Petra: un sogno che finalmente si avvera

Sebbene un viaggio in Giordania non fosse in cima alla mia lista dei desideri, visitare Petra è sempre stato uno dei miei tanti sogni nel cassetto, così come percorrere un tratto della Grande Muraglia, immergermi nella Foresta Amazzonica, dormire nel deserto o vedere l'aurora boreale. L'idea penso mi sia nata mentre sfogliavo un reportage fotografico…

Cosa fare a Dublino? A spasso per i quartieri più caratteristici

Non so perché, eppure oggi mi sono svegliata con una voglia assurda di parlarvi dell'Irlanda. Un po' per staccare dai post sulla Cina, un po' perché penso che di cose da dire ce ne siano ancora moltissime, mi piacerebbe dedicare questo articolo alla sua capitale, Dublino, una città con cui non si è creato un…

Visita alla Grande Muraglia Cinese: quello che dovete sapere prima di andarci

Se devo essere sincera, ancora fatico a crederci. A più di un mese dal mio ritorno dalla Cina, non sono tuttora convinta che certe cose siano accadute per davvero... Per esempio, non riesco a convincermi di aver visitato la Città Proibita, cuore del glorioso passato imperiale; non riesco a convincermi di aver visto il sole…

Reykjavík in due giorni: cosa vedere?

Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. La baia dei fumi, così chiamata per via delle innumerevoli fonti geotermali che circondano la zona e diffondono nel cielo alti pennacchi di vapore e zolfo. La città che fino al Novecento era poco più grande di un villaggio (contava all'incirca 200 abitanti!) e che, in meno…