gita al monte crocione

Monte Crocione – fare trekking in Lombardia

Tra le mie mete preferite per praticare un po' di sano trekking in Lombardia, al primo posto non posso che collocare il Monte Crocione. Situato in provincia di Como e parte della catena dei monti di Tremezzo, questo rilievo di oltre 1.600 metri d'altezza è un luogo meraviglioso, un tempo annoverato tra le vette della…

Tramonto a Oporto – i luoghi migliori per ammirare il calar del sole

Immaginate una città dalle casette pastello, affastellate l'una sull'altra. Una cattedrale sulla cima di una collina, vecchie cantine dove sedersi a sorseggiare uno o due calici di vino liquoroso e un fiume che taglia in due il tessuto urbano. Le piastrelle color del mare, il labirinto di vicoli e l'atmosfera malinconica che sembra provenire da…

Vatnsnes – una giornata nella ‘penisola dei cavalli’

Esiste un piccolo lembo di terra islandese in cui le falesie a strapiombo e i grandi ghiacciai cedono il posto a pascoli verdeggianti, rilievi dolci, spiaggette di sabbia vulcanica battute dal vento e punti panoramici da cui respirare forte il profumo dell'oceano. Questo luogo così diverso -per paesaggi e atmosfera- da qualsiasi altro possiate incontrare…

I migliori punti panoramici di Edimburgo

Edimburgo, l'Atene del Nord. Un pacifico angolino di mondo a cui mi sono subito affezionata. Una città raffinata, amabile, perfettamente a misura d'uomo; dagli anfratti nascosti e dalle case georgiane. Difficile non restare ammaliati dalla visione del castello che svetta maestoso sul quartiere di Old Town. Come del resto, risulta difficile non amare la natura che…

Nizza & dintorni: due oasi di pace

Nizza, Cannes, Saint-Tropez, Montecarlo. Quando penso alla Costa Azzurra, le prime immagini che mi vengono in mente sono quelle delle sue acque cristalline, di un delicato color celeste in prossimità della riva; le spiagge di sabbia bianca e ciottoli che si estendono a perdita d'occhio, sempre gremite di turisti dai costumi variopinti; lo stridio dei gabbiani, liberi e leggeri…