Visita a Villa della Regina: capolavoro barocco della Torino sabauda

Torino è una città del nord Italia che amo particolarmente. Adoro l'eleganza degli edifici, il fascino senza tempo di una passeggiata al tramonto lungo il Po, l'atmosfera vintage che si respira nei mercatini della domenica, nelle vecchie librerie e nei caffè storici. Ma soprattutto amo il fatto che Torino sia uno di quei posti capaci…

Visitare Derry: ferite e fantasmi di un’Irlanda (quasi) dimenticata

Oggi, vi voglio raccontare una storia. Una storia che non tutti vogliono sentire, perché spesso è più facile fare finta di niente, girarsi dall'altra parte fingendo che esistano solo cose belle. Soprattutto quando si viaggia, credo che sia facile abbandonarsi alla tendenza di vedere la vita solo in positivo, lasciandosi scivolare addosso tutto ciò che…

Cosa vedere a Belfast in poco tempo

L'Irlanda. La terra della Guinness, delle pecorelle libere nei prati, delle fattorie con i muretti in pietra. Delle scogliere a picco sull'oceano, dei castelli diroccati in ogni dove, e dei paesaggi verdi battuti da venti impetuosi. Selvaggi e implacabili. Da qualche tempo avevo iniziato a cercare offerte e/o sconti perché sentivo che questo paese dalle…

Cosa fare a Berlino a tutti i costi

Berlino. Una città moderna, dinamica. Una città unica nel suo genere, che fatica a piacere a tutti ma che sotto sotto nasconde grandi potenzialità. Una città difficile da capire fino in fondo, che sa comunque regalare piacevoli emozioni. Ad essere sinceri, Berlino non è esattamente la mia capitale preferita in Europa perché, come vi avevo…

Bergamo Alta: curiosità e chicche imperdibili

Era da tempo che desideravo visitare Bergamo. Nonostante me lo fossi ripromessa più volte e nonostante la relativa vicinanza a casa (circa un'oretta di distanza in macchina), per qualche assurdo motivo non ci avevo mai messo piede. Lo scorso weekend, però, ho potuto finalmente immergermi nella bellezza della Città Alta in compagnia di altri blogger…