visita timanfaya national park

Visita al Timanfaya National Park: costi e info utili

La verità è che io un posto così assurdo non l'avevo mai visto prima. Distese di roccia lavica a perdita d'occhio e cumuli di terra rossa in contrasto con l'azzurro del cielo. Nuvolette bianche, leggere. Carovane di cammelli. Geyser. L'oceano in lontananza. E poi silenzio, ovunque e tutto intorno, eccetto che per alcuni tenui rumori…

I castelli della Valle d’Aosta – La guida completa

Sono stata spesso in Valle d'Aosta, vuoi per la vicinanza a casa rispetto ad altre località di montagna, oppure vuoi per la comodità di organizzare weekend brevi o gite fattibili in una giornata. Di questa piccola regione italiana, amo i paesaggi naturali di grande bellezza, il senso di tranquillità che si respira nelle valli e…

Sardegna del Sud – un concentrato di bellezza

La terra brulla, l'erba dorata bruciata dal sole, il vento caldo che profuma di salsedine e scompiglia i capelli; i saliscendi delle strade sterrate e le auto che sollevano scie di polvere. E il mare, fiero e prorompente, all'orizzonte. E' bello tornare in un luogo e avvertire forte quella dolce sensazione di familiarità che ti…

I tesori dell’Istria

Se siete di quelli che decidono sempre all'ultimo minuto a caccia dell'offerta migliore oppure se semplicemente non avete ancora le idee chiare riguardo a dove trascorrere le vacanze estive, ho qualche consiglio spassionato che magari potrebbe fare al caso vostro. Piccola premessa: non occorre andare lontano, il nostro Mediterraneo possiede già tutte le carte in regola per offrirci…

Barcellona: Sì o No?!

Stravagante e caotica, eccentrica ed esplosiva: Barcellona è senza alcun dubbio una delle città più apprezzate e visitate d'Europa nonché un incredibile centro culturale. Popolatissima, con un tessuto urbano vasto (molto vasto) ma, al tempo stesso, ben distribuito e variegato tanto da non risultare mai scontata né dispersiva. Adatta a vari tipi di vacanza (culturale, all'insegna…